Bandiere blu, 20 in Campania. Nel Salernitano 14
Sono venti, una in più rispetto all’anno scorso, le località della Campania insignite con la Bandiera Blu per il 2024: Anacapri, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense e Vico Equense, nel napoletano, Positano, in costiera Amalfitana, e poi, quasi l’intera costiera cilentana: Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Vibonati, Camerota, Ispani e San Mauro Cilento. La new entry è Cellole, nel casertano.
La nostra regione – scrive rainews.it – è terza in classifica, a pari merito con la Calabria, dietro Puglia, seconda, e Liguria, prima, per numero di centri che hanno ricevuto il riconoscimento internazionale della Fee (Foundation for Environmental Education) sulla base di 32 criteri.
Assegnati anche i riconoscimenti per gli approdi turistici. Ottengono il vessillo 2024 Agropoli, Palinuro, Casal Velino e Acciaroli e Marina di Camerota nel Cilento. Si aggiunge il porto di Marina d’Arechi a Salerno